sassoc_s.gif (4725 byte)

Rocco Beneventano

Rocco, figlio di Francesco, nacque il 21 maggio 1777 a Sasso di Castalda.
Lo presentiamo con le parole di G. Marracino che, subito dopo la sua morte, così scriveva di lui:


"Rocco Beneventano nasceva in Sasso, in sul finire dello scorso secolo, da ragguardevoli genitori, che ogni sollecitudine adoperavano ed ogni cura per coltivare il suo ingegno. Dotato da Dio d'una mente felicemente disposta a ricevere i semi di ben diretta educazione, si videro questi ben presto germogliare, e prosperare tanto, da far scorgere in lui uno di quei pochi destinati ad elevarsi alle più alte dignità dello stato. Di fatto nel fiore dell'età sua fu visto assunto ad onorifiche cariche, le quali egli luminosamente disimpegnò, mostrandosi ogni dì più dotto ed integerrimo uomo; sicché ebbe in ultimo a meritar di sedere nel Consiglio di Stato.  

beneventano.gif (8567 byte)

Non è nostro divisamento di tesserne qui l'elogio, o di narrarne la vita; ma vogliam solo offrire un tributo di pubblica estimazione e riconoscenza ad un uomo, che compiendo sulla terra un'alta missione, lasciò di sè grata e durata ricordanza.

Rocco Beneventano padre onoroso di virtuosi ed istruiti figliuoli che mostrano di ereditare degnamente l'onorato nome di lui, compiva gl'imperscrutabili disegni di Dio sulla terra, e nello scorso mese di Luglio volava al bacio dell'Eterno. Spargiamo un fiore ed una lagrima sulla tomba di lui."

                   G. Marracino 


In Occasione delle celebrazioni svoltesi in Sasso nell'agosto '97 si è tenuto un convegno per approfondire la conoscenza di quest'illustre personaggio con l'intervento di studiosi di fama nazionale.

Al termine della giornata di studi è stato presentato un busto in bronzo (foto a destra) ritraente  Rocco Beneventano, disegnato e modellato da Antonio Celotto, scultore energo-surrealista di origine sassese. La scultura mostra il busto del Beneventano uscir fuori dalla roccia del suo paese e raggiungere l'elevate cariche da lui ricoperte.


benebusto.jpg (15623 byte)

 

| Personaggi illustri | Don Giuseppe De Luca | Rocco Petrone |